Termini e condizioni generali con informazioni per i clienti
Sommario
- Ambito
- Conclusione del contratto
- Diritto di recesso
- Prezzi e condizioni di pagamento
- Condizioni di consegna e spedizione
- Riserva di proprietà
- Responsabilità per difetti (garanzia)
- Riscatto dei buoni promozionali
- Legge applicabile
- Giurisdizione
- Codice di comportamento
- Risoluzione alternativa delle controversie
1) Ambito di applicazione
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "CGC") di Puravivo GmbH (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti di fornitura di beni che un consumatore o un imprenditore (di seguito "Cliente") stipula con il Venditore in relazione ai beni presentati dal Venditore nel suo negozio online. L'inclusione di condizioni proprie del Cliente è esclusa, salvo diverso accordo.
1.2 Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per scopi che non sono prevalentemente attribuibili alla propria attività commerciale o professionale autonoma. Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per imprenditore si intende una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.
2) Conclusione del contratto
2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a consentire al cliente di presentare un'offerta vincolante.
2.2 Il cliente può inviare l'offerta tramite il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito i prodotti selezionati nel carrello virtuale e aver completato la procedura d'ordine elettronica, il cliente invia un'offerta legalmente vincolante per l'acquisto dei prodotti contenuti nel carrello cliccando sul pulsante che completa la procedura d'ordine.
2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni,
- inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma di testo (fax o e-mail), fermo restando che è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure
- consegnando la merce ordinata al cliente, laddove il ricevimento della merce da parte del cliente è determinante a tale riguardo, oppure
- richiedendo il pagamento al cliente dopo che ha effettuato l'ordine.
Qualora sussistano più delle suddette alternative, il contratto si intende concluso nel momento in cui una di tali alternative si verifica per la prima volta. Il termine per l'accettazione dell'offerta decorre dal giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il termine sopra indicato, ciò si considera un rifiuto dell'offerta, con la conseguenza che il cliente non è più vincolato alla propria dichiarazione di volontà.
2.4 Selezionando un metodo di pagamento offerto da PayPal, l'elaborazione del pagamento è gestita dal fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S.à rl et Cie, SCA, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito: "PayPal"), in conformità alle Condizioni d'uso di PayPal, disponibili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full, oppure, se il cliente non dispone di un account PayPal, in conformità alle Condizioni per i pagamenti senza account PayPal, disponibili all'indirizzo https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Se il cliente paga utilizzando un metodo di pagamento offerto da PayPal, selezionabile durante la procedura d'ordine online, il venditore dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui il cliente clicca sul pulsante per completare la procedura d'ordine.
2.5 Selezionando il metodo di pagamento "Amazon Payments", l'elaborazione del pagamento è gestita dal fornitore di servizi di pagamento Amazon Payments Europe sca, 38 avenue John F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo (di seguito: "Amazon"), in conformità con il Contratto d'uso di Amazon Payments Europe, consultabile all'indirizzo https://payments.amazon.de/help/201751590. Se il cliente seleziona "Amazon Payments" come metodo di pagamento durante la procedura di ordine online, cliccando sul pulsante per completare l'ordine si autorizza contemporaneamente un pagamento ad Amazon. In questo caso, il venditore dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui il cliente avvia la procedura di pagamento cliccando sul pulsante per completare l'ordine.
2.6 In caso di presentazione di un'offerta tramite il modulo d'ordine online del venditore, il testo del contratto viene memorizzato dal venditore dopo la conclusione del contratto e inviato al cliente in forma testuale (ad esempio, e-mail, fax o lettera) dopo l'ordine. Il venditore non rende disponibile il testo del contratto in alcun altro modo. Se il cliente ha creato un account utente nel negozio online del venditore prima di effettuare l'ordine, i dati dell'ordine vengono archiviati sul sito web del venditore e possono essere consultati gratuitamente dal cliente tramite il proprio account utente protetto da password utilizzando le relative credenziali di accesso.
2.7 Prima di inoltrare un ordine vincolante tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente può individuare eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Un efficace strumento tecnico per individuare meglio gli errori di inserimento è la funzione zoom del browser, che ingrandisce la visualizzazione dello schermo. Il cliente può correggere i propri dati durante la procedura di ordinazione elettronica utilizzando le normali funzioni della tastiera e del mouse, fino a quando non clicca sul pulsante per concludere l'ordine.
2.8 Per la conclusione del contratto è disponibile solo la lingua tedesca.
2.9 L'elaborazione degli ordini e le comunicazioni avvengono generalmente tramite e-mail e tramite elaborazione automatica degli ordini. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail fornito per l'elaborazione dell'ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a tale indirizzo. In particolare, in caso di utilizzo di filtri antispam, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore per l'elaborazione degli ordini possano essere recapitate.
3) Diritto di recesso
3.1 I consumatori hanno generalmente diritto di recesso.
3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella politica di recesso del venditore.
3.3 Il diritto di recesso non si applica ai consumatori che al momento della conclusione del contratto non sono cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea e la cui unica residenza e indirizzo di consegna si trovano al di fuori dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto.
4) Prezzi e condizioni di pagamento
4.1 Salvo diversa indicazione nella descrizione del prodotto del venditore, i prezzi indicati sono prezzi totali comprensivi di IVA. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno specificati separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto.
4.2 Per le consegne in Paesi al di fuori dell'Unione Europea, in singoli casi potrebbero essere sostenuti costi aggiuntivi, che esulano dal controllo del venditore e sono a carico del cliente. Tra questi rientrano, ad esempio, i costi per i trasferimenti di denaro da parte di istituti di credito (ad esempio, commissioni di trasferimento, commissioni di cambio) o dazi e tasse di importazione (ad esempio, dazi doganali). Tali costi possono essere sostenuti anche in relazione ai trasferimenti di denaro, anche se la consegna non viene effettuata in un Paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il cliente effettua il pagamento da un Paese al di fuori dell'Unione Europea.
4.3 Le modalità di pagamento saranno comunicate al cliente nel negozio online del venditore.
4.4 Se viene concordato il pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto, a meno che le parti non abbiano concordato una data di scadenza successiva.
4.5 Il pagamento può essere effettuato tramite uno dei metodi elencati nello shop online puravivo.
- PayPal
Per i pagamenti tramite PayPal, il cliente viene reindirizzato al sito web di PayPal, dove si applicano i termini e le condizioni di servizio di PayPal. Puravivo non può, in nessun caso, modificare i termini e le condizioni di PayPal, fornitore su cui Puravivo non ha alcun controllo.
- Klarna
Selezionando un metodo di pagamento offerto tramite il servizio di pagamento "Klarna", l'elaborazione del pagamento è gestita da Klarna Bank AB (publ), Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia (di seguito "Klarna"). Ulteriori informazioni e i termini e le condizioni di Klarna sono disponibili nelle informazioni di pagamento del venditore, disponibili al seguente indirizzo web: https://www.puravivo.de/zahlung-versand
- Google Pay
I clienti possono pagare con Google Pay durante la procedura di pagamento. Per farlo, il cliente deve confermare il pagamento tramite l'app mobile "Google Pay" su un dispositivo supportato, completando la procedura di verifica. Google Pay utilizza le informazioni di pagamento memorizzate dal cliente nell'app per la transazione. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://support.google.com/pay/merchants/answer/6345242?hl=de
- Apple Pay
I clienti possono pagare con Apple Pay durante la procedura di pagamento. Per farlo, il cliente deve confermare il pagamento tramite il servizio "Apple Pay" su un dispositivo Apple supportato, completando la procedura di verifica. Apple Pay utilizza le informazioni di pagamento memorizzate dal cliente nell'app Apple Wallet per la transazione. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://support.apple.com/de-de/HT201469
- Amazon Pay
Selezionando il metodo di pagamento "Amazon Payments", l'elaborazione del pagamento viene gestita dal fornitore di servizi di pagamento Amazon Payments Europe sca, 38 avenue John F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo (di seguito: "Amazon"), in conformità con il Contratto d'uso di Amazon Payments Europe, consultabile all'indirizzo https://payments.amazon.de/help/201751590.
Se il cliente seleziona "Amazon Payments" come metodo di pagamento durante la procedura di ordine online, cliccando sul pulsante per completare l'ordine si intende effettuato un ordine di pagamento ad Amazon. In tal caso, puravivo dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui quest'ultimo avvia la procedura di pagamento cliccando sul pulsante per completare l'ordine.
5) Condizioni di consegna e spedizione
5.1 In singoli casi, in particolare per ordini di merci di volume insolitamente elevato, peso elevato o quantità eccezionale, le spese di spedizione potrebbero essere modificate in un secondo momento. Il venditore si riserva il diritto di verificare le spese di spedizione effettive dopo l'ordine e di informarne il cliente. In tal caso, il cliente ha la possibilità di accettare la modifica o di recedere dal contratto.
5.2 Salvo diverso accordo, la merce verrà consegnata per posta all'indirizzo di consegna specificato dal cliente. L'indirizzo di consegna specificato nel sistema di elaborazione degli ordini del venditore è determinante per l'elaborazione della transazione.
5.3 Qualora la consegna della merce non vada a buon fine per motivi imputabili al cliente, il cliente dovrà farsi carico dei costi ragionevoli sostenuti dal venditore. Ciò non si applica alle spese di spedizione iniziali qualora il cliente eserciti effettivamente il diritto di recesso. Per quanto riguarda le spese di spedizione per la restituzione, si applicano le disposizioni previste dall'informativa sul recesso del venditore qualora il cliente eserciti effettivamente il diritto di recesso.
5.4 Per motivi logistici non è possibile il ritiro in autonomia.
6) Riserva di proprietà
Se il venditore effettua il pagamento anticipato, egli conserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto.
7) Responsabilità per difetti (garanzia)
7.1 Se l'oggetto acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni della garanzia legale per vizi.
7.2 Se il cliente è un consumatore, è tenuto a segnalare al corriere eventuali danni evidenti dovuti al trasporto e a informare il venditore. In caso contrario, i suoi diritti di garanzia previsti dalla legge o dal contratto non saranno pregiudicati.
8) Riscatto dei buoni promozionali
8.1 I buoni emessi gratuitamente dal venditore nell'ambito di campagne promozionali con un periodo di validità specifico e che non possono essere acquistati dal cliente (di seguito denominati "buoni promozionali") possono essere riscattati solo nel negozio online del venditore e solo entro il periodo specificato.
8.2 Singoli prodotti possono essere esclusi dalla promozione del buono, a condizione che nel contenuto del buono promozionale sia indicata una restrizione corrispondente.
8.3 I buoni promozionali possono essere utilizzati solo prima del completamento dell'ordine. Non è possibile un accredito successivo.
8.4 È possibile utilizzare un solo buono promozionale per ordine.
8.5 Il valore della merce dovrà essere almeno pari al valore del buono promozionale. L'eventuale saldo residuo non verrà rimborsato dal venditore.
8.6 Se il valore del buono promozionale non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per saldare la differenza.
8.7 Il saldo di un buono promozionale non verrà pagato in contanti né maturerà interessi.
8.8 Il buono promozionale non verrà rimborsato se il cliente restituisce la merce pagata in tutto o in parte con il buono promozionale nell'ambito del suo diritto di recesso legale.
8.9 Il buono promozionale è trasferibile. Il venditore può adempiere ai propri obblighi fornendo il servizio al rispettivo titolare che riscatta il buono promozionale nel negozio online del venditore. Ciò non si applica qualora il venditore sia a conoscenza o ignori per colpa grave la mancanza di legittimazione, l'incapacità giuridica o l'incapacità di agire per conto di terzi del rispettivo titolare.
9) Legge applicabile
9.1 Tutti i rapporti giuridici tra le parti sono regolati dal diritto della Repubblica Federale Tedesca, ad esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di merci. Per i consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui non li privi della tutela offerta dalle disposizioni imperative del diritto dello Stato in cui hanno la loro residenza abituale.
9.2 Inoltre, questa scelta di legge non si applica per quanto riguarda il diritto di recesso previsto dalla legge ai consumatori che, al momento della conclusione del contratto, non sono residenti in uno Stato membro dell'Unione Europea e il cui unico domicilio e indirizzo di consegna al momento della conclusione del contratto si trovano al di fuori dell'Unione Europea.
10) Foro competente
Se il cliente è un commerciante, una persona giuridica di diritto pubblico o un patrimonio separato di diritto pubblico con sede legale nel territorio della Repubblica Federale Tedesca, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede legale del venditore. Se il cliente ha sede legale al di fuori del territorio della Repubblica Federale Tedesca, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede legale del venditore, a condizione che il contratto o le pretese derivanti dal contratto siano attribuibili all'attività professionale o commerciale del cliente. Nei casi sopra menzionati, tuttavia, il venditore avrà in ogni caso il diritto di adire il tribunale della sede legale del cliente.
11) Codice di condotta
- Il venditore ha accettato le linee guida per le "Recensioni dei clienti di Google", consultabili online all'indirizzo https://support.google.com/merchants/topic/7105962.
12) Risoluzione alternativa delle controversie
Il venditore non è né obbligato né disposto a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.